Mister Tendas conferma il modulo della passata stagione ma deve fare a meno degli squalificati Boninu e Serra, schiera Ruiu centrale di difesa, Fancello in coppia con Muggianu Daniele in attacco e l'altro neo acquisto Mattia Fronteddu terzino sinistro.
L'approccio dei rosanero è perfetto, pressing alto e squadra corta, dopo soli 3 minuti, grazie a una splendida azione corale, Fancello si trova davanti al portiere Virdis e insacca l'1 a 0. Al 20° Fancello raddoppia con un tiro raso terra a tu per tu con Virdis. Il resto del primo tempo è un monologo dei padroni di casa che sprecano numerose occasioni per chiudere definitivamente la partita.
Nella ripresa, complice la fatica della preparazione e il gran caldo, il Bardia decide di restare più raccolto nella propria metà campo, limitandosi a non subire goal, ma l'Oniferese, come da tradizione, è dura a morire e alla prima occasione utile Ivano Argiolas insacca sotto l'incrocio una punizione dal limite riaprendo la gara. La squadra rosanero capisce che non può scherzare e chiude ogni varco all'Oniferese senza correre particolari rischi. Da segnalare solamente il miracolo di Bacchitta su punizione. I Dorgalesi provano in contro piede a chiudere la gara, prima con Fancello, ma il palo gli impedisce la tripletta personale, poi con Muggianu D., che con una magia si libera di un difensore avversario e insacca al minuto 82 il definitivo 3 a 1.
Formazione Bardia: Bacchitta, Masia, Carta, Ruiu, Fronteddu, Useli (Deiana), Sale (Spanu), Brocca, Muggianu A., Muggianu D., Fancello (Lai).