Ultimatum a sa politica: o chin sos Sardos o contra a sos Sardos!

A Manca pro s’Indipendentzia
12/12/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

Le prepotenze militari vanno avanti indisturbate, tra colpi di mortaio sui nuraghi e avvelenamento dei territori. Il TAR ha recentemente stabilito che i militari hanno anche il diritto di non rispettare le misure antincendio e che la Regione non ha diritto di imporle a loro.

Nel mentre l'Italia si appresta a mandare anche le SCORIE NUCLEARI in Sardigna, che dovranno essere stoccate in territori militari.

Davanti a tutto questo la politica regionale riesce solo a mettere la testa solo la sabbia come gli struzzi, balbettando timidamente che non ha competenze per imporsi …
A questo punto il popolo sardo, dopo essersi già espresso molto chiaramente col referendum sul nucleare e dopo aver già dimostrato con evidenza a Capo Frasca di non volere più basi militari, porrà un ultimatum alla politica regionale. Schierarsi chiaramente dalla parte dei Sardi o ammettere pubblicamente di essere sottomessa agli interessi dell'occupazione militare italiana.

Gli interessi del popolo sardo e quelli dell’occupazione italiana sono inconciliabili: non ci può essere una via di mezzo ed è arrivata l’ora di dire chiaramente da che parte sta ognuno di noi!
Per questo motivo sabato 13 dicembre i Sardi scenderanno in piazza e consegneranno al presidente Pigliaru una direttiva affinchè l'intero Consiglio Regionale entro il 31 gennaio 2015 dichiari la totale indisponibilità della Sardigna ad ospitare qualsiasi tipo di esercitazioni militari.
Invitiamo dunque l'intero popolo sardo a scendere in piazza pacificamente e a far sentire forte la voce di una nazione che non tollera più questa vergognosa occupazione che dura da troppi decenni e che ha fatto una lunga scia di morti.
Invitiamo in particolar modo la gioventù sarda e tutti gli studenti a disertare le lezioni sabato mattina per partecipare numerosi al corteo e gridare forte tutti assieme la nostra volontà di dare a questa terra un futuro di pace  e prosperità.

Appuntamento per la partenza del corteo alle ore 10.00 in zona Molo Ichnusa – Piazza Darsena a Cagliari.
 

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: