Giovedì Santo. Le tradizioni dorgalesi e le foto della Passione di Cristo

La Redazione
02/04/2015
Tradizioni
Condividi su:

Oggi è Giovedì Santo, giorno che la tradizione pone come inizio della cosiddetta “Passione di Cristo”. Anche a Dorgali iniziano le celebrazioni che ricordano le ultime ore di vita di Gesù.

Domenica scorsa una singolare rappresentazione della Passione di Cristo ha coinvolto tantissimi giovani, il Gruppo Spontaneo Tradizioni Dorgalesi e Le Arti Libere grazie all’idea del parroco don Michele Casula che ha potuto contare sulla collaborazione di don Luca, dell’Azione Cattolica e del Comune che ha provveduto a chiudere il traffico in alcune zone del paese temporaneamente trasformato in una Gerusalemme fedelmente adattata alle vicende narrate nei Vangeli, con un’attenzione particolare alle ambientazioni, ai costumi e alla teatralità delle scene.
Don Michele a processione conclusa ha ringraziato tutti ed evidenziato l’importante aspetto dell’unione sviluppato con la formazione del gruppo nato appositamente per l’occasione senza limiti ne pregiudizi, simbolo di unione e lavoro condiviso.
Di seguito le foto con didascalie gentilmente divulgate da Maria Garofano.

Giovedì Santo. Di mattina si è svolta la Messa Crismale nella cattedrale di Nuoro con il Vescovo Monsignor Marcìa e tutti i sacerdoti della diocesi dove sono stati benedetti gli oli santi. Questo pomeriggio nella Parrocchia di Santa Caterina a Dorgali si è svolto il rituale della lavanda dei piedi e alle 20:30 partirà il giro delle “Sette Chiese” durante la quale vengono visitate le sette chiese del paese con la Madonna addolorata in cerca del Figlio. Si concluderà alle 21:30 circa, con l’adorazione al sepolcro. Scoprite di più sulle tradizioni dorgalesi con la ricerca dei bambini delle elementari, seguite il link.

Venerdì Santo. Alle 17:30 in Parrocchia avverrà il rito dell’adorazione della croce e alle 21 inizierà “S’Iscravamentu”, l’antico rito della deposizione di Gesù dalla croce per portarlo poi in processione a Santa Lucia.

Sabato Santo. Il silenzio delle campane in segno di veglia fino al momento “de S’Incontru” che avverrà la Domenica di Pasqua alle ore 10:30 in Corso Umberto. (Seguite il link per conoscere il programma)

Auguriamo una buona Settimana Santa a tutti e invitiamo a guardare nella home page del quotidiano il video realizzato da Maria Garofano con alcuni momenti della Settimana Santa a Dorgali. Seguite il link.

Leggi altre notizie su DorgaliGonone.net
Condividi su: