Oggi 11 giugno si è tenuta in via Ogliastra 43 a Cagliari la prima giornata dell'Assemblea regionale dell'Unione degli Studenti. Nel pomeriggio abbiamo avuto un incontro con l'Assessore Claudia Firinu. Tra le tematiche affrontate sono state centrali la proposta dell'Unione degli Studenti per un reddito unico studentesco, il dimensionamento scolastico e l'edilizia scolastica.
"Siamo soddisfatti delle posizioni espresse dall'Assessore". - Dichiara il Coordinatore regionale dell'Uds Giacomo Cossu dopo il termine dell'incontro - "Siamo consapevoli delle difficoltà finanziarie in cui si ritrova ad operare la Giunta, ma continueremo a tenere alta l'attenzione sulla necessità di nuovi strumenti di welfare studentesco. In merito all'edilizia scolastica condividiamo i criteri che la Giunta hanno stabilito per la realizzazione degli interventi, ovvero messa a norma e adattamento degli spazi alle nuove esigenze didattiche. Sul tema del dimensionamento scolastico l'Assessore ha dichiarato che la Sardegna necessità di criteri differenti dalle altre realtà nazionali, soprattutto a causa di contesti come quello delle aree interne scarsamente popolate. Anche noi sosteniamo una visione autonomistica del dimensionamento scolastico".
Hanno partecipato all'incontro anche gli studenti universitari cagliaritani di AlterKaralis, neonata associazione dell'Università di Cagliari: "Abbiamo chiesto all'Assessore quali misure intende adottare per porre fine all'indecente fenomeno degli idonei non beneficiari di borsa di studio universitaria, 50% con un picco del 67% tra le matricole, e per far fronte all'importante fabbisogno di strutture abitative per gli studenti dell'Ateneo." - Dichiara Il portavoce di Alterkaralis Manuel Gennari - "Condividiamo alcune posizioni dell'Assessore, ma continueremo a vigilare affinchè venga garantito il diritto allo studio universitario e le promesse vengano rispettate. Confidiamo che l'Assessore tuteli la specificità della Sardegna all'interno della Conferenza Stato-Regioni in corso in questi giorni sul tema dei livelli essenziali delle prestazioni per il diritto allo studio."