Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Una nuova stazione meteorologica per Dorgali

Condividi su:

Una nuova stazione meteorologica, facente parte della rete di monitoraggio di Sardegna Clima Onlus, è stata installata nel centro abitato di Dorgali a 420 mt slm grazie alla preziosa collaborazione del dorgalese Alessandro Fancello.
La sofisticata centralina registrerà in tempo reale tutti i principali parametri atmosferici quali temperatura e umidità dell'aria, vento e precipitazioni e si rivelerà molto utile in caso di condizioni meteo avverse per seguire costantemente l'evolversi della situazione.
L'elemento innovativo risiede nel fatto che tutti i dati misurati sono disponibili in tempo reale liberamente consultabili dal privato cittadino sul sito www.sardegna-clima.it o mediante la App ufficiale per smartphone scaricabile gratuitamente.

Sardegna Clima Onlus è un'associazione no profit che si occupa di meteorologia e climatologia in Sardegna dal 2009. Grazie alla partecipazione attiva dei suoi soci porta avanti diversi progetti di ricerca in ambito meteorologico quali la creazione di una rete di centralinei meteo sparse per tutta l'isola finalizzate al monitoraggio climatico-ambientale. Alcune settimane fa ha inaugurato la stazione meteo più alta della Sardegna installata a 1828 mt slm in cima al Bruncu Spina.
Fanno parte del suo staff giovani laureati sardi con differenti figure professionali: fisici, geologi, biologi e ingegneri. Vanta infatti prestigiose collaborazioni con enti pubblici (provincie e comuni), universita e centri di ricerca (CNR) collaborando perfino con l'Agenzia Spaziale Europea.

Condividi su:

Seguici su Facebook