Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mutui in aumento ma molte famiglie in difficoltà!

Adiconsum: "Abbiamo fatto accordi per moratoria intera rata e quota capitale"

Condividi su:

Pietro Giordano, Adiconsum:"Sull’aumento delle richieste di mutuo non è tutto oro quello che luccica:molte richieste riguardano la surroga e sostituzioni. Abbiamo lavorato in questi anni per sostenere le famiglie con difficoltà a pagare le rate: dalla sospensione dell’intera rata fino a quella della sola quota capitale, comprese le rate del credito al consumo.

A Marzo, secondo le rilevazioni effettuate da Crif, rispetto a marzo 2014, il numero delle richieste di mutuo da parte delle famiglie è salito del +49,4% e del +37,5% rispetto al I trimestre 2014 (gennaio-febbraio-marzo).

Le rilevazioni del Crif â€“ dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale di Adiconsum  - mettono in luce anche una serie di differenze con il periodo pre-crisi, a partire dagli importi richiesti che sono più bassi, e dal fatto che molti richieste non riguardano nuove accensioni, ma surroghe o sostituzioni.

Le famiglie italiane â€“ prosegue Giordano â€“ versano ancora in gravi difficoltà e non riescono ad onorare le rate del mutuo e anche del credito al consumo. Come Adiconsum, ci battiamo da anni per misure che sostengano le famiglie in difficoltà, per scongiurare la perdita di un bene prezioso qual è la casa, non solo a livello economico, ma soprattutto familiare e sociale.

Oltre alla moratoria di 18 mesi dell’intera rata, abbiamo sottoscritto un accordo con l’Abi per la sospensione della sola quota capitale non solo per i mutui garantiti da ipoteche, ma anche per il credito al consumo di durata superiore ai 24 mesi.

Questo accordo â€“ continua Giordano â€“ ha un particolare significato per 4 motivi: per la prima volta è stata messa a punto una misura per il credito al consumo, come richiesto da noi da tempo; nella platea degli aventi diritto trovano posto anche i soggetti che hanno subito sospensioni o riduzioni dell’orario di lavoro (cassaintegrati o in mobilità) dovuta alla prolungata crisi economica; la sospensione va ad aggiungersi e non a sostituire altre misure di sostegno; potranno usufruirne anche famiglie che hanno già usufruito di precedenti  moratorie, purché non siano state richieste nei 24 mesi precedenti.

Per info e assistenza rivolgersi alle sedi territoriali Adiconsum

Condividi su:

Seguici su Facebook