Partecipa a DorgaliGonone.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Firmato Accordo con i Sindacati per la deroga nelle assunzioni a tempo determinato nelle zone costiere

Condividi su:

A seguito della firma del nuovo contratto nazionale di lavoro del Terziario, Distribuzione e Servizi, tra Confcommercio e CGIL Filcams, CISL Fisascat e UILTucs, le stessa sigle a livello locale hanno firmato un importante accordo valido per i comuni costieri delle Province di Nuoro e Ogliastra (la vecchia provincia di Nuoro). 

In particolare preso atto che in determinate località a prevalente vocazione turistica le aziende che applicano il ccnl del Terziario Distribuzione e Servizi, pur non esercitando attività a carattere stagionale necessitano di gestire picchi di lavoro intensificati in determinati periodi dell’anno e concordano che i contratti a tempo determinato conclusi per gestire detti picchi di lavoro siano riconducibili a ragioni di stagionalità, ovvero in periodi dell’anno legati a particolari eventi, manifestazioni, festività. Vengono di fatto eliminati tutti i vincoli quantitativi a questo tipo di assunzioni. 

Queste deroghe possono essere applicate nelle località a prevalente vocazione turistica del il territorio ovvero nei comuni di San Teodoro, Budoni, Posada, Siniscola, Orosei, Dorgali, Baunei, Lotzorai, Girasole, Tortolì, Barisardo, Cardedu, Tertenia, Bosa, Magomadas.

Il Datore di Lavoro che intende usufruire dei benefici dell’accordo, dovrà riportare nel singolo contratto di assunzione i riferimenti dell’accordo sindacale territoriale e detenerne copia conforme. 

Questo significa che un negozio di abbigliamento, oppure un market, situato in uno dei comuni individuati nell’accordo, potrà, in virtù della stagionalità assumere personale a tempo determinato senza limiti per far fronte a dei picchi di domanda evitando così sanzioni e soprattutto dando una mano all’occupazione. 

Naturale la soddisfazione da parte della Confcommercio e dei sindacati CGIL Filcams, CISL Fisascat e UILTucs che, per il secondo anno consecutivo, mettono a disposizione delle imprese  un importante strumento di flessibilità.

Condividi su:

Seguici su Facebook