Preoccupa il post pubblicato su facebook dall'Associazione No Profit Dorgali-Brasile, il fatto riporta alla memoria la truffa avvenuta poco meno di un mese fa a Dorgali (leggi l'articolo). Nel mirino sempre gli anziani ed il buon nome delle associazioni.
"Un'anziana signora, di ben 90 anni, a Dorgali, è stata contattata telefonicamente da delle persone, presentatesi come facenti parte dell'Ass.ne Dorgali-Brasile, che hanno chiesto un contributo in denaro per inviarlo a Padre Erittu, comunicando che sarebbero passate in un secondo momento a ritirare la somma.
Fortunatamente la signora non ci è cascata e ha risposto che le sue offerte le avrebbe, eventualmente, consegnate a persone che conosceva direttamente.
Il timore è che stiano girando dei truffatori che tentano di approfittare della buona fede di persone sole ed anziane, facendosi scudo delle numerose Associazioni presenti a Dorgali.
Noi vorremmo comunicare che la nostra Associazione non fa il porta a porta per chiedere offerte, né contatta nessuno per telefono, pertanto vorremmo allertare la comunità , affinchè stia in guardia in relazione ad episodi del genere."
La fantasia degli autori di tali vigliaccate sta raggiungendo livelli assurdi, oltre ad inventarsi di tutto per cercare di estorcere denaro a chi agisce in buona fede, cercano di servirsi e quindi di infangare la reputazione delle numerose associazioni del nostro paese.
Si consiglia la massima attenzione.