Formazione Bardia: Bacchitta, Masia, Fronteddu, Sale, Serra, Carta, Lai, Spanu, Pettorru, Boninu, Fancello.
2 novembre 2014. I padroni di casa, nonostante i numerosi infortuni dell'ultimo periodo, schierano una formazione di tutto rispetto. I primi venti minuti i rosanero sono un po contratti grazie anche all'Orani ben messo in campo. La squadra di casa ha il possesso della palla e crea alcune occasioni soprattutto sulla fascia sinistra con Fronteddu che mette in mezzo un paio di Cross importanti non concretizzati da Fancello e Pettorru. Alla mezz'ora la sfortuna colpisce ancora il Bardia che deve rinunciare a Sale costretto a lasciare il campo per un problema alla caviglia. Entra al suo posto in campo Brocca. Proprio il neo entrato, al 35°, con un tiro dalla distanza colpisce la traversa e Fancello di testa è lesto a metterla alle spalle del portiere siglando il suo settimo gol stagionale e portando in vantaggio i rosanero. Il primo tempo si chiude con uno sterile possesso palla della squadra di casa.
La ripresa prosegue sulla falsa riga del primo tempo; il Bardia vuole chiuderla e ci prova una volta con Lai al 53° che si fa peró respingere il tiro da un difensore. Al 60° mister Tendas da un'occasione a Deiana che entra al posto di uno stanco Lai. Non ci sono particolari occasioni da gol per nessuna delle due squadre ad eccezione di un palo colpito da Boninu intorno all'80°.
1 - 0. Risultato importante per i rosanero che conquistano la terza vittoria consecutiva e per la seconda volta non subiscono gol. Buona cornice di pubblico con circa un centinaio di tifosi a seguire i ragazzi di Luca Tendas. Ora la testa va allo scontro diretto di Oliena con la Corrasi che nonostante il pareggio odierno arriva alla partita con i favori del pronostico. Ma il Bardia, malgrado gli infortuni, ha la consapevolezza di potersi giocare le sue carte contro qualsiasi avversario.

