La giornata di ieri è iniziata con la “Gara di Tiro al Piattello” in località Tinnias (Orrule). Sessantacinque partecipanti per la sfida organizzata dall’ASD Tiro Tinnias in collaborazione con C.P.A. (Caccia Pesca Ambiente) e Comitato Leva ‘83. Ecco i cacciatori e tiratori trionfanti:
CATEGORIA CACCIATORI LOCALI
1° Luigi Monni
2° Michele Boeddu
3° Sergio Marreri
CATEGORIA (TIRATORI) TERZA
1° Graziano Porcu
2° Fabio Vedele
3° Giuseppe Sini
CATEGORIA (TIRATORI) PRIMA E SECONDA ECCELLENZA
1° Gianfranco Fancello
2° Leonardo Pileri
3° Alessandro Ascione
Si è svolta un ulteriore finale per i trofei: Memorial Graziella Loi ed il 1° Trofeo C.P.A. rispettivamente aggiudicati da Luigi Monni e Gianfranco Fancello.
Nel pomeriggio, lungo Corso Umberto, la Leva ‘83 ha dato spazio alla fantasia e al divertimento dei bambini. Lo spettacolo è stato assicurato dalla “Gara delle biciclette” che ha sostituito la “Corsa dei sacchi” vinta da Paolo Cossu e la “Gara dei carrettoni”, ossia una discesa libera di giovani piloti alla guida di mezzi stravaganti senza freni, vinta ex aequo da Cristian Vincenti con il “Team Mimmus” e Francolino Ruiu con “Team Rosso”.
Una decina i creativi iscritti a quest’ultima sfida: Celeste con “A pe in sa vasca”, Deiana “Gaddinosos”, Mauro con “118”, Samuele con “Bassotti”, Giansebastian con “RossoBlu”, Matteo con “Team Padedda”, Ladu con Zizzia e tra questi spicca la partecipazione dell’unica rappresentante femminile, Flaviana.
Le ultime competizioni della giornata si sono svolte in serata al campo di Mes’Austu. la “Gara del maialetto è stata vinta da Danilo Branca che conclude la cattura in poco più di 10 secondi e la “Gara dell’anguria” con Andrea Branca che trionfa nella categoria 4-10 anni e Cristian Chiotti nella categoria 10-14 anni.
La serata è stata dominata dalla poesia estemporanea con B. Zizi, C. Mureddu, N. Farina accompagnati dal Tenore Durgalesu seguiti da un ricco pubblico di appassionati fino alle due di notte. A seguire “I Jellicles”, gruppo di acro-danza diretto e coordinato dalla coreografa e ballerina Lucia Orrù che ha concluso con uno spettacolo di danza caratterizzato da prese acrobatiche a ritmo di musica pop-dance.